Scadenze del 31 Ottobre 2025

INARCASSA comunicazione reddituale

31 Ottobre 2025 in Scadenze

Architetti e ingegneri iscritti alla Cassa professionale INARCASSA  devono effettuare l a trasmissione obbligatoria dei dati reddituali e del volume d'affari  esclusivamente tramite INARCASSA ON-LINE entro il 31 ottobre dell'anno successivo a quello di riferimento.

ISCRO – Domanda indennità lavoratori autonomi

31 Ottobre 2025 in Scadenze

l’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO), è riconosciuta ai lavoratori iscritti alla Gestione Separata Inps che esercitano per professione abituale attività di lavoro autonomo con specifici requisiti di reddito negli anni precedenti la domanda  Per fruire dell’indennità ISCRO i  potenziali beneficiari devono presentare domanda all'INPS esclusivamente in via telematica entro il 31.10.2025, utilizzando […]

RAVVEDIMENTO TOMBALE 2018-2022 – Versamento imposte sostitutive

31 Ottobre 2025 in Scadenze

I soggetti ISA che hanno aderito al Concordato preventivo biennale per il 2024-2025 (di cui all’articolo 2-quater del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113, convertito con modificazioni dalla legge 7 ottobre 2024, n. 143) devono effettuare il versamento della 8° rata dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e delle relative addizionali nonché dell’imposta regionale sulle attività produttive, […]

ENTI NON COMMERCIALI E AGRICOLTORI ESONERATI – Versamento Iva intracomunitaria

31 Ottobre 2025 in Scadenze

Gli Enti non commerciali di cui all'art. 4, quarto comma, del D.P.R. n. 633/1972 e i produttori agricoli di cui all'art. 34, sesto comma, dello stesso D.P.R. n. 633/1972, devono provvedere alla liquidazione e versamento dell'Iva relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese precedente, con Modello F24 con modalità telematiche, direttamente oppure tramite intermediario abilitato, utilizzando il […]

IVA – Dichiarazione mensile IOSS e liquidazione

31 Ottobre 2025 in Scadenze

Trasmissione telematica della dichiarazione IVA IOSS relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) del mese precedente, da parte dei soggetti iscritti al (nuovo) Sportello unico per le importazioni (IOSS), indicando per ogni Stato membro di consumo l’imponibile, l’aliquota e l’imposta dovuta per le cessioni […]

ENTI NON COMMERCIALI E AGRICOLTORI ESONERATI – Presentazione dichiarazione mensile modello INTRA 12

31 Ottobre 2025 in Scadenze

Gli Enti non commerciali di cui all'art. 4, quarto comma, del D.P.R. n. 633/1972 e i produttori agricoli di cui all'art. 34, sesto comma, dello stesso D.P.R. n. 633/1972, devono provvedere all’invio della Dichiarazione mensile dell’ammontare degli acquisti intracomunitari di beni registrati con riferimento al secondo mese precedente, dell’ammontare dell’imposta dovuta e degli estremi del relativo versamento (Modello INTRA 12), esclusivamente in via […]

UNIEMENS Invio dati retributivi e contributivi mese precedente

31 Ottobre 2025 in Scadenze

SOGGETTI:  Tutti i datori di lavoro aziende private e pubbliche ADEMPIMENTO: invio della Comunicazione dei dati retributivi e contributivi UniEmens dei lavoratori dipendenti , nonché delle informazioni necessarie per l’implementazione delle posizioni assicurative individuali e per l’erogazione delle prestazioni, relativi al mese precedente.. L’invio deve avvenire entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di […]

CASSA INTEGRAZIONE richieste eventi non evitabili mese precedente

31 Ottobre 2025 in Scadenze

SOGGETTI: Imprese industriali e dell' Edilizia e affini  ADEMPIMENTO: Presentazione all'INPS delle domande di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili verificatisi nel mese precedente (v. Art. 15, D.Lgs. 14.09.2015, n. 148 D.Lgs. 24.09.2016, n. 185). Ricordiamo che la Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO) integra o sostituisce la retribuzione dei lavoratori a cui è stata sospesa […]

INPGI contributi giornalisti autonomi – versamenti

31 Ottobre 2025 in Scadenze

I contributi minimi   dei giornalisti professionisti o pubblicisti attivi  in forma autonoma   relativi al 2024 devono essere versati all’INPGI entro il 31/07/2025.  I  contributi per il reddito eccedente il minimale vanno versati entro il 31 ottobre di ogni anno,  con possibilità di rateazione in 3 rate di pari importo alle seguenti  date. 31 ottobre […]

AFFITTI – Registrazione contratti di locazione e versamento imposta di registro

31 Ottobre 2025 in Scadenze

Le parti contraenti di contratti di locazione e affitto che non abbiano optato per il regime della "cedolare secca" devono versare l'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/10/2025 o rinnovati tacitamente con decorrenza dal 01/10/2025, con Modello "F24 versamenti con elementi identificativi" (F24 ELIDE).

IVA | Dichiarazione OSS e liquidazione

31 Ottobre 2025 in Scadenze

I soggetti passivi IVA che si avvalgono del regime del One Stop Shop, nella versione “Ue” o “non Ue” devono effettuare, tramite il portale OSS messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, l’invio della dichiarazione Iva OSS che contiene le operazioni intracomunitarie poste in essere nel corso del 3° trimestre 2025, contestualmente devono provvedere al versamento delle […]

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025 | Presentazione

31 Ottobre 2025 in Scadenze

Termine ultimo per la presentazione del Mod. REDDITI / IRAP 2025 relativo al periodo d'imposta 2024 per le Persone fisiche e Società / associazioni ex art. 5, TUIR, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite un intermediario abilitato, utilizzando i servizi telematici Fisconline o Entratel (termine prorogato dal d.lgs. n. 108/2024, correttivo della riforma fiscale, in luogo […]

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025 SOGGETTI IRES | Presentazione

31 Ottobre 2025 in Scadenze

Termine ultimo per la presentazione del Mod. REDDITI / IRAP 2025 relativo al periodo d'imposta 2024 per i Soggetti IRES (srl, spa. ecc.) con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite un intermediario abilitato, utilizzando i servizi telematici Fisconline o Entratel. Ricordiamo che la dichiarazione va inviata a partire dal 30 […]

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025 EREDI | Presentazione

31 Ottobre 2025 in Scadenze

Gli eredi delle persone decedute nel 2024 o entro il 30 giugno 2025, devono presentare esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, la dichiarazione dei redditi del contribuente deceduto e della scheda per la scelta della destinazione dell'otto, del cinque e del due per mille dell'Irpef.

CANONE RAI – Versamento rata trimestrale

31 Ottobre 2025 in Scadenze

I contribuenti obbligati al pagamento del canone di abbonamento alla televisione per uso privato per i quali non è possibile l'addebito sulle fatture emesse dalle imprese elettriche, devono provvedere al versamento della quarta rata trimestrale del canone RAI (23,93 euro a rata per l'anno 2025).  Ricordiamo infatti, che, se nessun componente della famiglia anagrafica, tenuta al versamento […]

SUPERBOLLO AUTO | Versamento

31 Ottobre 2025 in Scadenze

I soggetti che risultano al PRA proprietari, usufruttuari, acquirenti con patto di riservato dominio, ovvero utilizzatori a titolo di locazione finanziaria di autovetture e di autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose con potenza superiore a 185 Kw e con scadenza del bollo auto a settembre 2025, residenti in Regioni che non hanno […]

BOLLO AUTO | Versamento

31 Ottobre 2025 in Scadenze

I proprietari di autoveicoli con oltre 35 Kw con bollo scadente a settembre 2025 residenti in Regioni che non hanno stabilito termini diversi, devono effettuare il pagamento delle tasse automobilistiche (bollo auto) da pagare tra il 1° e il 31 ottobre 2025. Il pagamento per il rinnovo della tassa automobilistica deve essere effettuato di regola nel […]

ACCISE – Benefici gasolio autotrazione 3° trimestre 2025

31 Ottobre 2025 in Scadenze

Gli autotrasportatori devono presentare la dichiarazione di rimborso necessaria alla fruizione del beneficio fiscale previsto dall’art. 24-ter del d.lgs. n.504/95 entro il 31 ottobre 2025, relativamente ai consumi di carburante effettuati nel terzo trimestre 2025 (periodo compreso tra il 1° luglio ed il 30 settembre 2025), tramite il software reperibile sul sito dell'Agenzia delle Dogane all’indirizzo https://www.adm.gov.it

DISTRIBUTORI DI CARBURANTE – Trasmissione corrispettivi

31 Ottobre 2025 in Scadenze

Ultimo giorno utile per la trasmissione telematica all’Agenzia delle dogane e dei monopoli, dei corrispettivi giornalieri delle cessioni di benzina e gasolio da parte dei gestori di distributori a elevata automazione, destinati ad essere utilizzati come carburanti per motori del mese precedente. Sono obbligati i soggetti passivi IVA che gestiscono impianti di distribuzione stradale di […]

MODELLO 770/2025 – Presentazione della dichiarazione

31 Ottobre 2025 in Scadenze

Termine ultimo per la presentazione della dichiarazione dei sostituti d'imposta e degli intermediari relativa all'anno 2024 – Mod. "770/2025 Redditi 2024", esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite un intermediario abilitato, utilizzando i servizi telematici Fisconline o Entratel. Il modello 770/2025 (anno d’imposta 2024) deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, per comunicare […]

MODELLO IVA TR | Rimborso o compensazione credito IVA trimestrale

31 Ottobre 2025 in Scadenze

I contribuenti che hanno realizzato nel trimestre un’eccedenza di imposta detraibile di importo superiore a 2.582,28 euro e che intendono chiedere in tutto o in parte il rimborso di tale eccedenza ovvero intendono utilizzarla in compensazione anche con altri tributi, contributi e premi, ai sensi dell’art. 17 del d.lgs. 9 luglio 1997, n. 241, devono […]

REGIME DI TRASPARENZA | Opzione 2025-2027

31 Ottobre 2025 in Scadenze

Le società che intendono avvalersi del regime di trasparenza fiscale per il triennio 2025-2027 devono prestare attenzione alle seguenti modalità e scadenze: Società già esistenti L’opzione deve essere esercitata mediante la compilazione del quadro OP del modello REDDITI SC 2025. La scelta, effettuata in sede di dichiarazione dei redditi, consentirà di applicare il regime trasparente […]

CONSOLIDATO NAZIONALE MONDIALE | Invio dichiarazione

31 Ottobre 2025 in Scadenze

I Soggetti ammessi alla tassazione di gruppo di imprese controllate residenti e soggetti ammessi alla determinazione dell'unica base imponibile per il gruppo di imprese non residenti, con esercizio coincidente con l'anno solare, devono presentare il modello CNM 2025 (Consolidato Nazionale e Mondiale). Il modello deve essere presentato dalla società o ente controllante in forma autonoma, […]

CERTIFICAZIONE UNICA 2025 | Invio telematico

31 Ottobre 2025 in Scadenze

Ultimo giorno utile per i sostituti d’imposta, per la trasmissione telematica delle certificazioni uniche contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione dei redditi precompilata.

730/2025 INTEGRATIVO – Presentazione

27 Ottobre 2025 in Scadenze

Presentazione ad un Centro di Assistenza Fiscale (c.d. C.A.F.) o ad un professionista abilitato, anche in caso di assistenza prestata dal sostituto d'imposta, della dichiarazione integrativa (modello 730 integrativo) qualora dall'elaborazione della precedente dichiarazione siano riscontrati errori che non incidono sulla determinazione dell'imposta ovvero la cui correzione determina a favore del contribuente un rimborso o […]

INTRASTAT – Presentazione elenchi INTRA mensili e trimestrali

27 Ottobre 2025 in Scadenze

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi: delle cessioni e acquisti intracomunitari di beni (Modelli INTRA 1-bis e INTRA 2-bis); delle prestazioni di servizi rese / ricevute a / da soggetti passivi UE (Modello INTRA 1-quater e Modelli INTRA 2-quater), relativi alle operazioni effettuate nel mese di settembre, per i soggetti Iva con obbligo mensile, e relativi alle […]

IMPRESE ELETTRICHE – Comunicazione dati canone TV

20 Ottobre 2025 in Scadenze

Le imprese elettriche devono inviare la Comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese precedente (Articolo 5, comma 2, del Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, 13 maggio 2016, n. 94), esclusivamente in via telematica […]

DICHIARAZIONE DEI REDDITI | Versamento imposte Soggetti ISA che usufruiscono della proroga

16 Ottobre 2025 in Scadenze

I contribuenti ISA (o che presentano cause di esclusione), tenuti ad effettuare i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi annuali (REDDITI / IRAP / IVA), che hanno usufruito della proroga stabilita dal Decreto Fiscale, ed effettuato il primo versamento entro il 21 luglio, devono provvedere al versamento della 4° rata delle imposte a titolo di saldo per l'anno 2024 e […]

IMPRESE DI ASSICURAZIONE | Versamento ritenute

16 Ottobre 2025 in Scadenze

Le imprese di assicurazione devono effettuare il versamento delle ritenute alla fonte su redditi di capitale derivanti da riscatti o scadenze di polizze vita stipulate entro il 31/12/2000, escluso l'evento morte, corrisposti o maturati nel mese precedente, tramite Modello F24 con modalità telematiche, utilizzando il codice tributo: 1680 – Ritenute operate sui capitali corrisposti in […]

770/2025 MODALITÀ SEMPLIFICATA | Invio prospetto e versamento ritenute

16 Ottobre 2025 in Scadenze

I sostituti d’imposta che hanno scelto (o intendono scegliere) la nuova modalità semplificata di presentazione del Modello 770 (introdotto dal D.lgs. n. 1/2024 “decreto Adempimenti”), tramite l’invio dei “dati aggiuntivi” con il Mod. F24/770, devono provvedere all’invio del prospetto dei dati aggiuntivi e contestualmente al versamento delle ritenute/trattenute operate nel mese precedente.

SPLIT PAYMENT – Versamento Iva derivante da scissione dei pagamenti

16 Ottobre 2025 in Scadenze

Gli enti e gli organismi pubblici e le amministrazioni centrali dello Stato tenuti al versamento unitario di imposte e contributi, nonché le Pa autorizzate a detenere un conto corrente presso una banca convenzionata con l'Agenzia delle entrate o presso Poste italiane, non soggetti passivi Iva, devono versare l'Iva dovuta a seguito di scissione dei pagamenti relativa […]

TOBIN TAX – Versamento mensile imposta sulle transazioni finanziarie

16 Ottobre 2025 in Scadenze

Banche, società fiduciarie, imprese di investimento abilitate all’esercizio professionale nei confronti degli utenti dei servizi e delle attività di investimento e gli altri soggetti comunque denominati che intervengono nell’esecuzione di transazioni finanziarie, compresi gli intermediari non residenti nel territorio dello Stato, nonché i notai che intervengono nella formazione o nell’autentica di atti riferiti alle medesime operazioni devono […]

SOSTITUTI D’IMPOSTA – Versamento ritenute

16 Ottobre 2025 in Scadenze

I sostituti d’imposta devono versare le ritenute operate nel mese precedente, sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, redditi di lavoro autonomo, provvigioni, redditi di capitale, redditi diversi, tramite modello F24 con modalità telematiche direttamente o tramite intermediario abilitato, utilizzando i seguenti codici tributo: Per le ritenute alla fonte operate su redditi di lavoro dipendente e assimilati, su indennità di […]

LOCAZIONI BREVI – Versamento ritenute operate sui canoni o corrispettivi incassati o pagati

16 Ottobre 2025 in Scadenze

I soggetti residenti che esercitano attività di intermediazione immobiliare e quelli che gestiscono portali telematici mettendo in contatto persone in ricerca di un immobile con persone che dispongono di unità immobiliari da locare, devono versare la ritenuta del 21% operata sui canoni o corrispettivi incassati o pagati nel mese precedente relativi a contratti di locazione breve, […]

IMPOSTA SUGLI INTRATTENIMENTI – Versamento mensile

16 Ottobre 2025 in Scadenze

I soggetti che esercitano attività di intrattenimento o altre attività indicate nella Tariffa allegata al D.P.R. n. 640/1972, devono provvedere al versamento dell’imposta sugli intrattenimenti relativi alle attività svolte con carattere di continuità nel mese precedente. Il versamento va effettuato tramite modello F24 con modalità telematiche, utilizzando il codice tributo 6728 (Imposta sugli intrattenimenti).

CONDOMINI SOSTITUTI D’IMPOSTA – Versamento ritenute

16 Ottobre 2025 in Scadenze

I Condomini, in qualità di sostituti d'imposta che hanno operato ritenute a titolo di acconto sui corrispettivi pagati nel mese precedente per prestazioni relative a contratti d'appalto, di opere o servizi effettuate nell'esercizio d'impresa, devono versarle con modello F24 con modalità telematiche, direttamente oppure tramite intermediario abilitato, utilizzando i codici Tributo: 1019 – Ritenute del […]

OICR – Versamento ritenute su proventi

16 Ottobre 2025 in Scadenze

I soggetti incaricati al pagamento dei proventi o alla negoziazione di quote relative agli Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio (O.I.C.R.) devono versare le ritenute sui proventi derivanti da O.I.C.R. effettuate nel mese precedente, tramite Modello F24 con modalità telematiche, utilizzando i seguenti codici tributo: 1061 – Ritenuta sui redditi di capitale derivanti dalla partecipazione […]

SOSTITUTI D’IMPOSTA – Versamento imposta sostitutiva incrementi produttività

16 Ottobre 2025 in Scadenze

I sostituti d'imposta devono provvedere al versamento dell'imposta sostitutiva dell'Irpef e delle addizionali regionali e comunali sulle somme erogate ai dipendenti nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione, tramite Modello F24 con modalità telematiche, utilizzando i Codici Tributo: 1053 – Imposta sostitutiva dell'Irpef e delle addizionali regionali e comunali sui compensi accessori […]

IVA – Liquidazione e versamento Iva mensile

16 Ottobre 2025 in Scadenze

I contribuenti Iva mensili devono versare l’imposta dovuta per il mese di settembre (per quelli che hanno affidato a terzi la tenuta della contabilità si tratta, invece, dell’imposta relativa al secondo mese precedente), utilizzando il modello F24 con modalità telematiche e il codice tributo: 6009 – Versamento Iva mensile settembre.

IVA – Liquidazione e versamento Iva mensile soggetti che facilitano vendite a distanza

16 Ottobre 2025 in Scadenze

I soggetti passivi che facilitano, tramite l'uso di un'interfaccia elettronica quale un mercato virtuale, una piattaforma, un portale o mezzi analoghi, le vendite a distanza di telefoni cellulari, console da gioco, tablet PC e laptop, devono provvedere alla liquidazione e versamento dell'Iva relativa al mese precedente, utilizzando il modello F24 con modalità telematiche e utilizzando […]

IVA – Versamento rata saldo Iva 2024

16 Ottobre 2025 in Scadenze

I Contribuenti IVA che hanno scelto il pagamento rateale del saldo IVA 2024 relativo al periodo d'imposta 2024 risultante dalla dichiarazione annuale, e hanno effettuato il versamento della prima rata il 16.03.2025 (17 marzo in quanto il 16 cadeva di domenica), devono versare la 8° rata maggiorata dell'interesse dello 0,33% mensile (l'importo della presente rata dovrà pertanto essere maggiorato […]

INPS Contributi Gestione Separata collaboratori

16 Ottobre 2025 in Scadenze

SOGGETTI OBBLIGATI: Tutti i committenti che hanno corrisposto nel mese precedente compensi  per  collaboratori occasionali con redditi superiori a 5mila euro annui,  venditori porta a porta ,  rapporti di collaborazione coordinata e continuativa,  assegnisti e dottorandi di ricerca,  soci-amministratori di societa per i quali sussiste l'obbligo contributivo . ADEMPIMENTO: Versamento dei contributi previdenziali sui compensi […]

INPS LAVORO DIPENDENTE | Versamento contributi

16 Ottobre 2025 in Scadenze

SOGGETTI OBBLIGATI: datori di lavoro agricoli e non agricoli (compresi ex INPDAP , ex ENPALS, ex INPGI )  ADEMPIMENTO: Versamento all'INPS dei contributi previdenziali a favore della generalità dei lavoratori dipendenti, relativi alle retribuzioni maturate nel mese precedente. MODALITA': Tramite il Modello di pagamento unificato F24

DICHIARAZIONE DEI REDDITI | Versamento imposte per chi ha scelto il pagamento rateale

16 Ottobre 2025 in Scadenze

I contribuenti tenuti ad effettuare i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi annuali delle persone fisiche, delle Società di persone e degli Enti ad esse equiparati e dell'Irap (Modelli 730/2025, REDDITI Persone Fisiche 2025 e REDDITI SP-Società di persone ed equiparate 2025 e dichiarazione IRAP 2025) e i soggetti IRES che hanno approvato il bilancio entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio e […]

IVA – Fatturazione differita mese precedente

15 Ottobre 2025 in Scadenze

I soggetti IVA devono procedere all’emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo ad identificare i soggetti, tra i quali è effettuata l'operazione, nonché le fatture riferite alle prestazioni di servizi individuabili attraverso idonea documentazione effettuate […]

IVA – Associazioni senza scopo di lucro in regime agevolato Registrazione corrispettivi

15 Ottobre 2025 in Scadenze

Le Associazioni sportive dilettantistiche, associazioni senza scopo di lucro e associazioni pro loco che hanno effettuato l'opzione per il regime fiscale agevolato di cui all'art. 1 della L. n. 398/1991, devono provvedere all’annotazione, anche con unica registrazione, dell’ammontare dei corrispettivi e di qualsiasi provento conseguito nell’esercizio di attività commerciali, con riferimento al mese precedente, nel Prospetto approvato con D.M. […]

DICHIARAZIONE PRECOMPILATA REDDITI PF 2025 – Annullamento

15 Ottobre 2025 in Scadenze

Ultimo giorno utile per annullare, tramite l’applicativo web, il modello Redditi (e i modelli Redditi Pf correttivi ad esso collegati) inviato senza modello F24.

730/2025 | Richiesta annullamento o riduzione secondo acconto

10 Ottobre 2025 in Scadenze

Per i contribuenti, che si avvalgono dell’assistenza fiscale, ultimo giorno utile per comunicare per iscritto al sostituto d'imposta di non voler effettuare il secondo o unico acconto dell'Irpef o di volerlo effettuare in misura inferiore rispetto a quello indicato nel prospetto di liquidazione, modello 730-3.

AFFITTI – Registrazione contratti di locazione e versamento imposta di registro

1 Ottobre 2025 in Scadenze

Le parti contraenti di contratti di locazione e affitto che non abbiano optato per il regime della "cedolare secca" devono versare l'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/09/2025 o rinnovati tacitamente con decorrenza dal 01/09/2025, con Modello "F24 versamenti con elementi identificativi" (F24 ELIDE).