Definizione agevolata liti tributarie 2023 – Modello

3 Febbraio 2023 in Moduli

Il presente modello di domanda deve essere utilizzato dai soggetti che hanno proposto l’atto introduttivo del giudizio in primo grado (o da chi vi è subentrato o ne ha la legittimazione) che intendono definire, ai sensi dell’articolo 1, commi da 186 a 202, della Legge di Bilancio 2023 (legge n. 197 del 2022), mediante il versamento delle somme indicate nelle medesime disposizioni normative, le controversie tributarie in cui è parte l’Agenzia delle entrate, pendenti in ogni stato e grado del giudizio, compreso quello in Cassazione e anche a seguito di rinvio, il cui ricorso sia stato notificato alla controparte entro la data di entrata in vigore della legge -1° gennaio 2023 – e per le quali alla data di presentazione della domanda il processo non si sia concluso con pronuncia definitiva.

Le somme dovute per la definizione delle controversie pendenti di cui sopra, o la prima rata in caso di pagamento rateale, devono essere versate entro il termine previsto dal comma 194 dell’articolo 1 della legge n. 197 del 2022 e comunque prima della presentazione della domanda.

La domanda deve essere presentata in via telematica, entro il termine del 30 giugno 2023.

In attesa dell’attivazione del servizio di trasmissione telematica è consentita la presentazione delle domande di definizione tramite invio all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) dell’Ufficio che è parte nel giudizio.

In allegato:

  • Provvedimento Agenzia delle Entrate del 01.02.2023 n. 30294
  • Modello
  • Istruzioni

 

Scarica la circolare

I commenti sono chiusi