Rottamazione quater: in arrivo le regole per i riammessi entro il 30 giugno
Archivio per la Categoria ‘Pace Fiscale’
Riammessi rottamazione quater: in arrivo i piani della Riscossione
18 Giugno 2025 in Notizie FiscaliRottamazione quater: prossima rata entro il 31.07
12 Giugno 2025 in Notizie FiscaliRottamazione quater: prossima rata entro il 31 luglio con i 5 gg di tolleranza e le festività slitta al 5 agosto Entro il 30 giugno il piano per i decaduti
Rottamazione quater: riammissione per quali debiti?
14 Aprile 2025 in Domande e risposteLa Riscossione ha pubblicato una serie di chiarimenti con FAQ per la riammissione dei decaduti 2024. Vediamo cosa riguarda
Autoproduzione energia PMI da fotovoltaico: domande prorogate al 17 giugno
2 Aprile 2025 in Notizie FiscaliFotovoltaico: regole per misure a sostegno dell’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI
Rateizzazione Cartelle: tutto ciò che c’è da sapere
20 Gennaio 2025 in Notizie FiscaliNuove regole dal 1° gennaio per la rateizzazione delle cartelle: Ader aggiorna il sito con nuove funzionalità e l’ADE pubblica una guida aggiornata
Rottamazione quater: V rata entro il 23 settembre
19 Agosto 2024 in Notizie FiscaliRottamazione quater: proroga al 15 settembre 2024 dal Decreto Correttivo che con i vari differimenti slitta al 23.09. Vediamo i dettagli
Rateizzazione delle cartelle: nuove regole dalla Riscossione
13 Marzo 2024 in Notizie FiscaliDilazione in 120 rate: chi può ottenerla in base alle nuove regole approvate in via preliminare con il Dlgs sulla Riscossione dell’11 marzo
Discarico automatico cartelle dopo 5 anni: novità dal 2025
12 Marzo 2024 in Notizie FiscaliIl Cdm dell’11 marzo ha approvato un Dlgs in via preliminare, quindi passa alle Commissioni, con novità per la Riscossione e, in particolare, sul discarico automatico dal 2025
Rottamazione quater e disapplicazione del divieto di compensazione: chiarimenti ADE
1 Marzo 2024 in Notizie FiscaliLe Entrate chiariscono perchè non opera il divieto di compensazione dei crediti relativamente ai ruoli inclusi nella rottamazione quater
Rottamazione quater: decade chi l’ha richiesta per precedente dilazione decaduta
2 Febbraio 2024 in Notizie FiscaliLe Entrate durante Telefisco 2024 chiariscono tra l’altro quando si decade dalla rottamazione quater
Rottamazione quater 2023: nuove FAQ al 2 agosto
4 Settembre 2023 in Notizie FiscaliDefinizione agevolata dei carichi affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. Le risposte ai dubbi frequenti aggiornate dopo l’Alluvione Emilia
Rottamazione quater: il prospetto informativo con i debiti
30 Giugno 2023 in Notizie FiscaliRottamazione quater: possibili conoscere debiti e costi per la definizione col prospetto informativo prima di aderire entro il 30.06, o entro il 30.09 per gli alluvionati
Rottamazione tasse e multe: le regole per i Sindaci
20 Giugno 2023 in Notizie FiscaliDefinizione agevolata per i Comuni: tutte le regole per decidere entro il 29 luglio. Schema IFEL utile alle delibere degli enti locali
Rottamazione quater: cosa succede dopo l’invio della domanda?
10 Maggio 2023 in Domande e risposteEntro il 30 giugno sarà possibile presentare la richiesta di definizione agevolata delle cartelle: cosa accade dopo l’invo
Rottamazione quater: perchè mi conviene aderire?
25 Aprile 2023 in Domande e risposteSe presento la domanda di adesione alla definizone agevolata, cosa succede alle procedure attivate o attivabili dalla Riscossione per il recupro dei debiti indicati nella domanda?
Multe stradali e bollo auto: due mesi in più per aderire alla Rottamazione
24 Aprile 2023 in Notizie FiscaliNessuno sconto sulle sanzioni per le cartelle Equitalia notificate per multe stradali, previsto solo il taglio degli interessi e rottamazione per la tassa automobilistica
Rottamazione quater: se aderisco cosa accade ai debiti <1000 euro?
21 Aprile 2023 in Domande e risposteSe chiedo la rottamazione quater cosa accade ai debiti inferiori a 1000 euro che potrebbero rientrare anche nello stralcio automatico?
Come ricalcolare gli interessi per le dilazioni in corso?
22 Marzo 2023 in Domande e risposteChiarimenti operativi per il ricalcolo delle sanzioni dal 10 al 3 per cento in ragione della tregua fiscale per le dilazioni regolarmente in corso al 1 gennaio 2023
Fatture elettroniche inviate in ritardo sono errori formali?
22 Marzo 2023 in Domande e risposteTregua fiscale: Fatture e scontrini in ritardo nella sanatoria del 31 marzo. Chiarimenti della Circolare n 6
Tregua fiscale: chiarimenti delle Finanze con Circolare del 6 marzo
8 Marzo 2023 in Notizie FiscaliLe delibere per attuare le definizioni agevolate hanno efficacia costitutiva con la pubblicazione sul sito dell’ente che le adotta in deroga al regime ordinario