Variazione della rendita catastale: il diniego è impugnabile e può avere effetti limitati nel tempo
Archivio per la Categoria ‘Contenzioso’
Impugnabilità del diniego di variazione catastale e decorrenza delle rendite
10 Novembre 2025 in Notizie FiscaliValore probatorio del PVC della Finanza: principio della Cassazione
31 Ottobre 2025 in Notizie FiscaliIl triplice valore del PVC: la Cassazione esprime un principio esplicativo del valore probatorio
Cessione quote societarie ai figli: quando è reato perchè evitare recupero debiti fiscali
15 Settembre 2025 in Notizie FiscaliLa Cassazione con recente sentenza specifica il perimetro del reato di “sottazione fraudolenza al pagamento delle imposte”
Ristretta base partecipativa: vale anche se i soci sono altre società
4 Luglio 2025 in Notizie FiscaliLa Corte di Cassazione estende la presunzione legale anche al caso in cui i soci di una società a ristretta base sociale siano altre società
Processo tributario: PEC non valida nessun obbigo di secondo invio
14 Marzo 2025 in Notizie FiscaliNotifiche via PEC: principio della Cassazione per PEC inattiva o non valida nel processo tributario, cosa fare per la notifica
Autotutela sostitutiva: il problema delle spese processuali
23 Gennaio 2025 in Notizie FiscaliLa possibilità di annullare e sostituire l’atto può gravare sul contribuente in termini di spese processuali
Legittima l’autotutela sostitutiva peggiorativa per il contribuente
25 Novembre 2024 in Notizie FiscaliLa Corte di Cassazione a Sezioni Unite legittima la possibilità per il fisco di sostituire un accertamento già effettuato con un altro peggiorativo per il contribuente
Le circolari dell’Agenzia delle Entrate non vincolano né i contribuenti né i giudici
28 Maggio 2024 in Notizie FiscaliLa Corte di Cassazione con l’ordinanza 1335/2024 sottolinea la natura di meri atti amministrativi delle circolari ministeriali
Società di capitali a ristretta base partecipativa equiparate a società di persone
1 Marzo 2024 in Notizie FiscaliSecondo la Cassazione l’accertamento di utili fuori bilancio legittima l’attribuzione del reddito ai soci per trasparenza
Cartelle di pagamento: modificate le avvertenze
12 Febbraio 2024 in Notizie FiscaliRiforma fiscale: in ragione delle modifiche al Processo tributario vengono modificate le avvertenze delle cartelle di pagamento
Abrogazione Reclamo mediazione: il MEF chiarisce per quali ricorsi
24 Gennaio 2024 in Notizie FiscaliLa nota MEF del 22 gennaio puntualizza l’applicazione della norma della abrogazione del reclamo mediazione: i dettagli
Contenzioso tributario: i dati MEF lo danno in calo
28 Dicembre 2023 in Notizie FiscaliI dati MEF di luglio-settembre 2023 denotano un netto calo del contenzioso tributario: vediamo alcuni dettagli
Gli interessi si prescrivono in cinque anni in ogni caso
18 Dicembre 2023 in Notizie FiscaliRigettata dalla Cassazione l’ipotesi, avanzata dall’Agenzia delle Entrate, di una prescrizione speciale per gli interessi legati a una obbligazione di natura tributaria
Società estinta: la legittimazione processuale del liquidatore
28 Agosto 2023 in Notizie FiscaliPer cinque anni dall’estinzione della società il liquidatore mantiene la capacità processuale nei confronti del fisco
Liti pendenti con l’Agenzia: scomputabili le somme versate dal terzo pignorato
20 Giugno 2023 in Notizie FiscaliLiti pendenti in cui è parte l’Agenzia: sono definibili quelle in cui vi è stato pagamento di somme dal terzo pignorato. Le eccedenze rispetto alla definizione non si rimborsano
Processo tributario telematico: stop all’obbligo di firma digitale sugli allegati
4 Maggio 2023 in Notizie FiscaliLe nuove regole in vigore dal 15 maggio. il decreto MEF 21 aprile 2023 in GU. Tolto l’obbligo della firma digitale per gli allegati al momento del deposito
Liti pendenti: chiarimenti ADE sulla conciliazione “fuori udienza”
26 Aprile 2023 in Notizie FiscaliCircolare delle entrate con chiarimenti sulla definizione agevolata delle liti pendenti con parte l’Agenzia delle Entrate. la conciliazione fuori udienza
Corti di giustizia tributaria: regolamento dell’Ufficio ispettivo
21 Aprile 2023 in Notizie FiscaliAttività presso le Corti di giustizia tributaria di primo e secondo grado per verifiche di competenza: come è composto l’ufficio ispettivo
Definizione agevolata atti accertamento: chiarimenti per PVC consegnati entro il 31.03
28 Marzo 2023 in Domande e risposteDefinizione atti di accertamento: le entrate chiariscono che è possibile per i Pvc consegnati entro il 31.03 con istanza del contribuente o d’ufficio
Tregua fiscale: chiariti i dubbi di Ordini e Associazioni di categoria
21 Marzo 2023 in Notizie FiscaliCircolare n 6 del 20 marzo con ulteriori chiarimenti delle Entrate sulla Tregua Fiscale
