In mancanza dell’obbligo tributario, il rimborso delle imposte sui redditi non dovute è possibile a prescindere dalla trasmissione di una dichiarazione integrativa a favore
Archivio per la Categoria ‘Versamenti delle Imposte’
Rimborso imposte non dovute anche senza dichiarazione integrativa
27 Novembre 2023 in Notizie FiscaliCompensazioni in F24: novità dalla legge di bilancio 2024
15 Novembre 2023 in Notizie FiscaliRestrizioni alle compensazioni in F24 per prevenire condotte illecite: la norma in bozza della Legge di bilancio 2024
Controlli automatizzati dichiarazione: codici tributo per pagamenti parziali
9 Novembre 2023 in Notizie FiscaliI 96 codici tributo di nuova isctituzione per pagamenti di una quota di quanto dovuto e non l’intero indicato in F24 precompilato allegato alla comunicazione ricevuta dall’ADE
Denuncia d’imposta sulle assicurazioni: pubblicato il nuovo modello
4 Aprile 2023 in Notizie FiscaliIstruzioni per gli Assicuratori per la denuncia dell’imposta sulle assicurazioni sui premi e accessori incassati: pubblicato il nuovo modello da inviare entro il 31.05
Scadenze fiscali sospese per malattia del professionista: le condizioni
14 Marzo 2023 in Notizie FiscaliLe Entrate delineano il perimetro della sospensione delle scadenze fiscali per le quali il professionista ricoverato ha ricevuto mandato dal contribuente e non può adempiere
Indebita compensazione: crediti inesistenti o crediti non spettanti
23 Agosto 2022 in Notizie FiscaliL’indebita compensazione può avvenire utilizzando crediti “inesistenti” o crediti “non spettanti”, secondo una differenziazione non sovrapponibile
Omissione dei versamenti e iscrizione a ruolo: le novità sul dilazionamento
29 Luglio 2022 in Notizie FiscaliIl “Decreto Aiuti” amplia e modifica la possibilità di accesso alla procedura semplificata di dilazionamento dei debiti tributari iscritti a ruolo
Accollo debiti altrui: ecco il codice identificativo “80” da usare dal 12 ottobre
7 Ottobre 2021 in Notizie FiscaliLe Entrate istituiscono il codice identificativo che l’accollante deve indicare nel modello F24 per il pagamento dei debiti altrui.
Stralcio Irap e altri aiuti di Stato “Covid”: per i Gruppi il limite è di 800.000 euro
3 Dicembre 2020 in Notizie FiscaliIn base alle norme UE la somma di tutti gli aiuti di Stato del periodo emergenziale “Covid” non può superare il limite di 800.000 euro per la cosiddetta “impresa unica”
Codici tributo per il recupero degli aiuti di stato dichiarati incompatibili
22 Luglio 2020 in Notizie FiscaliAiuti di stato per terremoto in Abruzzo dichiarati incompatibili: i nuovi codici tributo da utilizzare per il recupero delle somme