Chiarimenti delle Entrate sull’obbligo di fatturazione per le cessioni di beni che si trovano nel territorio dello Stato
Archivio per la Categoria ‘Operazioni Intra ed extracomunitarie’
S.U.Do.Co: sperimentazione sui controlli dall’8 novembre
9 Novembre 2022 in Notizie FiscaliSportello Unico Doganale: gestione certificati, gestione, controlli, tracciamento merci nuove funzionalità attive dall’8 novembre
Importatore extra UE: prevista nomina di rappresentante indiretto
24 Ottobre 2022 in Notizie FiscaliLe dogane forniscono chiarimenti confermando alcune indicazioni operative della Circolare n 40/2021 su importatori extra UE
Esportazioni: il trattamento IVA dei servizi di trasporto
29 Luglio 2022 in Notizie FiscaliEsportazioni: quali servizi di trasporto connessi sono imponibili e quali no. I chiarimenti delle Entrate
Dichiarazioni doganali: il modello EUCDM si applica dal 9 giugno
9 Giugno 2022 in Notizie FiscaliLe Dogana con Circolare fissano i criteri di applicazione del modello EUCDM
Prospetto contabile dichiarazioni doganali con tracciati H: il modello delle Dogane
8 Giugno 2022 in Notizie FiscaliLe Dogane con determina del 3 giugno approvano il modello per l’assolvimento degli obblighi di registrazione per gli importatori
Intrastat gennaio 2022: la proroga delle Dogane al 7 marzo
4 Marzo 2022 in Notizie FiscaliCome preannunciato le Dogane confermano la data ultima del 7 marzo per l’invio dei modelli intrastat del mese di gennaio 2022
Importazioni in franchigia di utenti privati: le regole delle Dogane
4 Febbraio 2022 in Notizie FiscaliLe Dogane con Circolare n 1/2022 forniscono chiarimenti per i casi delle importazioni in franchigia da parte di utenti privati
Direttiva antielusione Atad: pubblicata la circolare su disallineamento Ibridi
28 Gennaio 2022 in Notizie FiscaliL’Agenzia delle Entrate pubblica una circolare su forme di reazione ai disallineamenti da ibridi e duplicazione del credito d’imposta redditi prodotti alll’estero (double dip)
Regime OSS non UE: chi può utilizzarlo?
25 Gennaio 2022 in Domande e risposteIl regime speciale OSS si distingue in OSS UE e OSS non UE. Vediamo quando si utilizza il secondo
Operazioni intracomunicatarie: recepita la Direttiva UE Quick fixes
3 Dicembre 2021 in Notizie FiscaliRisolta la procedura d’infrazione n. 2020/0070, con la quale era stata contestato all’Italia il mancato recepimento della direttiva entro il 31 dicembre 2019.
Immatricolazione auto: le regole di assolvimento IVA per veicoli UE o extra UE
16 Novembre 2021 in Notizie FiscaliGli adempimenti IVA necessari per l’immatricolazione dei veicoli provenienti dall’estero, UE ed etra UE.
Brexit: il regime IVA delle operazioni tra gruppo inglese e branch italiana
8 Novembre 2021 in Notizie FiscaliCome considerare i rapporti tra una gruppo IVA inglese e una SO-stabile organizzazione italiana ai fini IVA post Brexit
Call off stock UE
24 Settembre 2021 in Notizie FiscaliIn arrivo il decreto legislativo sull’accordo call-off stock che ricorre con venditore passivo che trasferisce uno stock di beni presso un deposito situato in altro stato membro.
Piattaforma OSS -IOSS 2021: come ci si cancella?
23 Settembre 2021 in Domande e risposteSportello unico IVA: ecco i passi per cancellarsi e le cose a cui prestare attenzione
Certificato di circolazione EUR1 pre-vidimati: utilizzo prorogato al 31 dicembre
3 Agosto 2021 in Notizie FiscaliModalità di previdimazione dei certificati: EUR1, EURMET e A.TR prorogata al 31 dicembre 2021 per le esportazione verso Stati terzi diversi dalla Confederazione Elvetica
Note credito e esterometro: un esempio di annotazione
30 Aprile 2021 in Notizie FiscaliCosa sono le note di credito e le note di debito, come gestirle relativamente alla comunicazione per l’esterometro.
Brexit: alcuni degli effetti sulle imposte dirette
21 Aprile 2021 in Notizie FiscaliDal 1 gennaio il Regno Unito è paese terzo, vediamo alcuni esempi degli effetti della Brexit sulle imposte dirette.
Cessioni intracomunitarie: i chiarimenti in Telefisco 2021
5 Febbraio 2021 in Notizie FiscaliIn caso di cessione intracomunitaria il cedente per provare il trasferimento dei beni in altro stato UE potrà fornire “altra” documentazione in mancanza del CMR
Registrazione fattura estera con partita IVA EU
31 Luglio 2020 in Notizie FiscaliIl fornitore estero usa la partita IVA EU solo nei confronti dei clienti non titolari di partita IVA