Archivio per la Categoria ‘Le Agevolazioni per le Ristrutturazioni Edilizie e il Risparmio Energetico’

Superbonus 2024: come cambia

1 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali

Le regole per il superbonus in vigore fino al 31.12.2023 e i cambiamenti a partire dal 1 gennaio 2024

Superbonus: novità in arrivo per le plusvalenze da cessione di immobili agevolati

2 Novembre 2023 in Notizie Fiscali

La bozza di legge di bilancio 2024 prevederebbe una tassa sul mattone: per le plusvalenze da cessione di immobili agevolati una aliquota al 26%. I dettagli

Cessione crediti edilizi Partecipate regionali: la Puglia approva la sua legge

19 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali

Cessione crediti edilizi alle partecipate regionali: la Puglia si aggiunge a Lazio, Basilicata e Piemonte con legge regionale che lo consente

Compensazione Crediti tracciabili: dal 5 ottobre possibile annullare l’opzione

6 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali

Piattaforma cessione crediti: attiva dal 5 ottobre per annullare l’opzione per la compensazione dei crediti tracciabili. Le regole

Cessione bonus edilizi: dal 3 ottobre Poste riapre il canale

4 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali

Cessione crediti bonus edilizi: Poste comunica la riapertura e tutte le regole di cessione. Quando costa cedere un credito da Superbonus?

Bonus barriere architettoniche: elenco delle spese ammesse negli appartamenti

27 Giugno 2023 in Notizie Fiscali

Bonus barriere architettoniche spetta fino al 2025 le detrazioni al 75%. Attesissimi chiarimenti delle Entrate nella Circolare n 17/2023

Superbonus: chiarimenti per il visto di conformità in Dichiarazione dei redditi

26 Giugno 2023 in Notizie Fiscali

Il visto di conformità per il superbonus nel modello redditi può essere richiesto da un professionista diverso da quello che invia la dichiarazione telematicamente

Ristrutturazioni edilizie: quando si trasferisce la detrazione agli eredi?

8 Giugno 2023 in Domande e risposte

Dichiarazione dei redditi 2023: la detrazione per ristrutturazioni edilizie nel caso di successione si trasferisce agli eredi a determinate condizioni

Asseverazione tardiva per riduzione rischio sismico: possibile sanarla

31 Maggio 2023 in Notizie Fiscali

Niente superbonus senza asseverazione sismica: chiarimenti delle entrate su quando è possibile la remissione in bonis per sanare l’omissione

Attestazione SOA: le Entrate fissano il calendario dell’obbligatorietà

21 Aprile 2023 in Notizie Fiscali

SOA: chiarimenti delle entrate e regole per i lavori prima e dopo il 22 maggio 2022 e obbligatorietà dell’attestazione per le imprese ai fini del superbonus e altri bonus edilizi

Stop cessione bonus edilizi: cosa possono fare le banche per i crediti incagliati

3 Marzo 2023 in Notizie Fiscali

Il Direttore Ruffini espone i numeri dei crediti da bonus edilizi: banche e assicurazioni potrebbero assorbire crediti incagliati per oltre 17 miliardi

Superbonus: spetta per spese extra contributo varianti interventi antisismici

28 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali

Interpello del 22 febbraio: chiarimenti sul Superbonus dall’Agenzia delle Entrate, per spese antisismiche sopraggiunte ed extra contributo. Ammesse se asseverate

Superecobonus: istruzioni ENEA per richiedere copia asseverazione

22 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali

Asseverazione Superecobonus: come fare per richiedere copie con accesso agli atti

Blocco cessioni bonus edilizi: tutte le esclusioni nel decreto legge in Gazzetta

17 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali

In vigore dal 17.02 il decreto blocca cessioni e sconti in fattura per: superbonus, ecobonus, bonus ristrutturazioni, facciate, sismabonus, barriere architettoniche

Attestazione SOA: dal 1 gennaio 2023 obbligo per superbonus e bonus edilizi

14 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali

Dal 1 gennaio 2023 le imprese dovranno possedere l’attestato SOA ai fini delle agevolazioni fiscali superbonus e bonus edilizi per lavori di importo > 516mila euro

Comunicazione per Ecobonus all’ENEA: è requisito fondante dell’agevolazione

23 Novembre 2022 in Notizie Fiscali

Una recente ordinanza della Cassazione stabilisce che l’invio della comunicazione dati all’ENEA è requisito fondante per l’agevolazione Ecobonus

Edificio di unico proprietario: come compilare la comunicazione di cessione dei bonus

17 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali

Cessione crediti o sconto in fattura: per interventi eseguiti su parti comuni di edificio appartenente a unico proprietario la comunicazione è come quella del condominio minimo

Cessione e sconto in fattura: cedibilità ai correntisti

14 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali

Se la banca cedente consegna al correntista idonea documentazione per provare la diligenza sono esonerati dall’effettuare ex novo l’istruttoria

Omessa dichiarazione e credito IVA: si può portare in detrazione

12 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali

La mancata presentazione della dichiarazione annuale non preclude il diritto di detrarre il credito IVA nel periodo d’imposta successivo

Superbonus villette: come certificare il 30% degli interventi realizzati al 30 settembre

29 Settembre 2022 in Notizie Fiscali

Ultima chiamata per raggiungere il 30% dei lavori per avere il superbonus per le spese 2022 sulle villette unifamiliari: come certificare i lavori