Archivio per la Categoria ‘IMU e IVIE’

Saldo IMU 2023: in cassa entro il 18 dicembre

30 Novembre 2023 in Notizie Fiscali

Saldo IMU 2023: riepilogo delle regole e i presupposti dell’imposta municipale propria. Le indicazioni del MEF per pagare il saldo

IMU immobili collabenti: chiarimenti MEF su imponbilità o meno

21 Novembre 2023 in Notizie Fiscali

Chiarimenti MEF sull’IMU per immobili collabenti, fabbricati rurali e conduzione associata terreni: la risoluzione n 4/2023

IVIE e IVAFE: aliquote in aumento nella Legge di Bilancio 2024

8 Novembre 2023 in Notizie Fiscali

Aliquote in aumento per IVIE e IVAFE nella legge di bilancio 2024: riepilogo delle norme vigenti e novità in arrivo

F24 con errore IMU: posso correggere con Civis delle Entrate?

6 Settembre 2023 in Domande e risposte

Il servizio Civis permette correzioni sul modello F24 da parte di contribuenti e intermediari. Quali F24 non posso correggere?

IMU 2023 terreni agricoli: quali sono i comuni montani esenti

5 Giugno 2023 in Notizie Fiscali

I terreni situati nei comuni montani sono esenti dal pagamento dell’IMU. Quali sono i comuni montani e perchè i terreni ivi ubicati non pagano l’IMU

Deducibilità IMU immobili strumentali: le regole per i dichiarativi 2023

27 Aprile 2023 in Notizie Fiscali

Deducibilità al 100% dell’IMU dell’anno d’imposta 2022 per immobili strumentali: come indicarla nel Modello Redditi SC 2023

Come si deduce l’IMU 2021 pagata nel 2022?

27 Aprile 2023 in Domande e risposte

Deducibilità IMU 2022 spetta al 100%: le regole generali e quelle per l’IMU 2021 pagate nel 2022

Esenzione IMU immobili in social housing: quando spetta

22 Marzo 2023 in Notizie Fiscali

Chiarimenti MEF per la spettanza della esenzione IMU per gli immobili destinati al social housing: requisito oggettivo e temporale

IMU immobili occupati: esenzione dall’imposta a certe condizioni

3 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali

Esenzione IMU per gli immobili occupati: a chi spetta e a quali condizioni

Esenzione IMU: il valore della residenza anagrafica

16 Novembre 2022 in Notizie Fiscali

Diritto alla esenzione IMU a prescindere dal dato anagrafico se confutato da prove concrete. I dettagli della Sentenza 2636/2022 Corte di Giustizia tributaria di MI

Acconto IMU 2022: le sanzioni per i pagamenti errati o in ritardo

17 Giugno 2022 in Notizie Fiscali

Cosa fare da oggi per i pagamenti errati o effettuati in ritardo dell’acconto IMU 2022

Esenzione IMU 2022: le regole per le residenze disgiunte dei coniugi

9 Giugno 2022 in Notizie Fiscali

In caso di residenze disgiunte dei coniugi la scelta dell’immobile esente va fatta nella dichiarazione IMU 2023 da presentare entro giugno. In Telefisco il MEF chiarisce cosa fare

Base imponibile IMU 2022: a chi spettano gli sconti

7 Giugno 2022 in Notizie Fiscali

Vediamo le condizioni per avere la riduzione della base imponibile per il calcolo dell’IMU 2022

IMU Fabbricati non accatastati: dal MEF i coefficienti per il calcolo dell’imposta

19 Maggio 2022 in Notizie Fiscali

Pubblicato il Decreto MEF con i coefficienti attualizzati per il calcolo IMU per i fabbricati D

Esenzione IMU coniugi con doppia residenza: vale solo dal 2022

26 Aprile 2022 in Notizie Fiscali

Il MEF fornisce chiarimenti sulla esenzione IMU per i coniugi con doppia residenza. L’orientamento giurisprudenziale della Cassazione che esclude l’esenzione vale fino al 2021

IMU: cosa succede alla casa coniugale

12 Novembre 2021 in Notizie Fiscali

Vediamo il caso dell’esenzione dall’IMU per l’abitazione principale quando questa venga assegnata a uno solo dei coniugi in seguito a separazione legale

IMU: quando è possibile rateizzarla

24 Settembre 2021 in Notizie Fiscali

Vediamo le condizioni per rateizzare l’IMU. Quante rate sono possibili? I chiarimenti del MEF

Esenzione IMU se i coniugi risiedono in comuni diversi per motivi lavorativi

30 Luglio 2021 in Notizie Fiscali

Possibile l’esenzione IMU per l’abitazione principale se i coniugi risiedono in comuni diversi per motivi che dimostrino la mancanza di un intento elusivo

IMU 2021: i coniugi con residenza in due comuni pagano entrambi l’imposta

15 Giugno 2021 in Notizie Fiscali

La Cassazione conferma che coniugi con residenza in due comuni pagano entrambi l’imposta a meno che non dimostrino una separazione.

IMU: distribuite le risorse ai comuni per mancate entrate seconda rata IMU 2020

26 Aprile 2021 in Notizie Fiscali

Con Decreto Ministeriale vengono ripartire somme ai comuni a ristoro delle mancate entrate per l’abolizione della rata IMU 2020. Ecco l’elenco delle somme spettanti per provincia.