I versamenti in conto futuro aumento di capitale non sono crediti ma, in determinate situazioni, possono essere restituiti ai soci
Archivio per la Categoria ‘Bilancio’
Versamenti in conto futuro aumento di capitale: dottrina e recente giurisprudenza
8 Settembre 2023 in Notizie FiscaliConti d’ordine: l’omissione può assumere rilevanza penale
9 Gennaio 2023 in Notizie FiscaliIl fatto che l’omissione dei conti d’ordine non incide sui valori quantitativi del bilancio non esclude la rilevanza penale della loro omissione
Redazione bilanci microimprese: regole più semplici dal DL Semplificazioni Fisco
5 Settembre 2022 in Notizie FiscaliLe novità del DL Semplificazione fisco: più ampia la platea delle imprese che possono adottare il principio di derivazione contabile rafforzata
Deposito bilancio società quotate: cambia il formato ESEF per i bilanci 2021
13 Maggio 2022 in Notizie FiscaliAggiornate le istruzioni per il deposito del bilancio ESEF 2022. Il manuale operativo di Unioncamere e le risposte a FAQ di xBRL
Tassazione dei dividendi: chiarimenti delle Entrate sul regime transitorio
4 Aprile 2022 in Notizie FiscaliSoci persone fisiche: la distribuzione degli utili avviene senza differenze tra soci dando precedenza nell’erogazione alle riserve prodotte con utili meno recenti
Entro quando va approvato il bilancio 2021?
30 Marzo 2022 in Domande e risposteIl bilancio di esercizio 2021: i termini 2022 per la sua approvazione, date ordinarie e circostanze particolari di proroga
Il deposito del Bilancio d’esercizio nel 2022: pronta la guida Unioncamere
25 Marzo 2022 in Notizie FiscaliGuida per orientarsi con le procedure telematiche per il deposito del bilancio d’esercizio 2021 delle società di capitali: pubblicata la nuova Guida delle Camere di Commercio
Bilanci societari 2021: il CNDCEC chiede la proroga di 180 gg per le assemblee
10 Marzo 2022 in Notizie FiscaliI Commissari del Consiglio nazionale Commercialisti chiedono proroga di 180 giorni il termine di convocazione assemblee per approvare i bilanci 2021
Bilanci societari: le modifiche al codice civile dalla legge europea
20 Gennaio 2022 in Notizie FiscaliPubblicata in GU n 12 del 17 gennaio 2022 la legge n 238 con modifiche al codice civile in tema di bilanci societari. Vediamole
Legge di Bilancio: a rischio la rivalutazione dei marchi e dell’avviamento
3 Novembre 2021 in Notizie FiscaliLa bozza della Legge di Bilancio prevede la deduzione fiscale in 50 anni di marchi e avviamento rivalutati, o in 18 anni ma dietro versamento di una ulteriore imposta sostitutiva
Perdite d’esercizio 2020 congelabili: rimane l’obbligo di informare l’assemblea
6 Luglio 2021 in Notizie FiscaliLa norma in deroga che permette alle società di congelare gli effetti delle perdite significative 2020 non esonera dagli obblighi di informativa da fornire all’assemblea dei soci
Blocco Ammortamenti 2020: è richiesta la coerenza motivazionale nel contesto pandemico
23 Febbraio 2021 in Notizie FiscaliSecondo l’OIC deve esistere una relazione di coerenza tra motivazioni fornite e scelta dei cespiti da non ammortizzare, senza trascurare il contesto pandemico
Finanziamento soci: solo l’accertamento dei ricavi in nero permette l’imputazione ai soci
3 Febbraio 2021 in Notizie FiscaliL’ordinanza 29893/2020 della Corte di Cassazione stabilisce che la ristretta base societaria rappresenta solo un indizio presuntivo che deve essere supportato da ulteriori elementi